Salviamo i nostri Marò

Salviamo i nostri Marò
I nostri due militari devono tornare a casa

Siamo contro ogni genere di Discarica nel nostro Territorio!

Visualizzazione post con etichetta Nicola Bresci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nicola Bresci. Mostra tutti i post

mercoledì 19 maggio 2010

San Nicola dell'Alto: La "Ciuxa" nel degrado assoluto.


Credo che ogni Consigliere Comunale abbia il dovere di documentare i problemi del paese che rappresenta e sottoporli all’attenzione del Sindaco: per questo motivo ho deciso raccontare il degrado sannicolese iniziando dal rione in peggiori condizioni, La Ciuxa.
In molti avranno notato le gravi condizioni in cui versa il campetto sportivo sito in via Ciuxa: il manto di erba sintetica è in gran parte deteriorato, la rete che dovrebbe evitare la perdita dei palloni è ormai a terra, la pavimentazione delle gradinate è saltata, il quadro elettrico non è custodito, ci sono attrezzi (o rifiuti?) abbandonati da mesi e potenzialmente pericolosi.
Ma il motivo più rilevante per cui chiedo l’intervento urgente del Sindaco e degli Assessori delegati in materia è la presenza di pali in ferro pericolanti che rischiano di cadere, e poiché il campetto è frequentato soprattutto da bambini, credo che non si possa più aspettare.
La mia non è solo una critica ma una richiesta, uno stimolo, una proposta: più che altro perché è l’unica struttura sportiva di cui il paese dispone, in attesa della costruzione della improbabile piscina promessa più volte da Scarpelli in campagna elettorale.

Faccio presente che il degrado non riguarda solo il campetto sportivo ma l’intero quartiere: buche sulla strada che diventa sempre meno percorribile, zone comunali piene di erbacce, l’ex-mattatoio- museo abbandonato a sé stesso e presenza di strade ancora sterrate.

Mi auguro che il Sindaco anziché perdere tempo a controbattere al mio manifesto , si concentri stavolta direttamente sulla risoluzione del problema che ho sollevato, visto che si tratta non solo di eliminare il solito degrado sannicolese ma anche di garantire la sicurezza dei cittadini.

Nicola Bresci
Consigliere Comunale – PDL
Comune di San Nicola dell’Alto

giovedì 29 aprile 2010

A San Nicola dell'Alto morire diventa un lusso.

L’amministrazione risanerà i bilanci tassando i defunti.


La maggioranza consiliare appartenente al Partito Democratico si è presentata durante la seduta consiliare del 27 aprile 2010 proponendo modifiche al regolamento per la concessione dei loculi e al regolamento per la concessione di suoli per le cappelle cimiteriali.
Mi sembra giusto che la popolazione sappia cosa cambia con questi nuovi regolamenti:
In sostanza il Partito Democratico ha approvato un notevole aumento della quota da pagare per ogni singolo metro quadro di suolo predisposto alla costruzione delle cappelle, che passa da circa 70€/m² a circa 500 €/ m² (un aumento del 600 %).
Sicuramente anche il cimitero ha un costo, però mi sembra esagerato pretendere così tanto. A tale scopo ho proposto che venisse diminuita la somma in modo da non superare i 150 €/ m², ma ho avuto l’appoggio solo della minoranza.
Lascio alla morale pubblica giudicare se questo sia un buon metodo di risanamento del bilancio Comunale.
Insomma a San Nicola non conviene proprio morire, speriamo di non aver bisogno di questi costosissimi monolocali per tanto, tanto tempo. Si comunica altresì che, per intercessione del Sindaco, le tariffe per i posti in paradiso rimangono invariate.


Nicola Bresci
Consigliere Comunale
Popolo della Libertà
Dirigente Regionale - Giovane Italia

lunedì 22 marzo 2010

La Giovane Italia Crotone, sfila in piazza per la Libertà dell’individuo.


La Giovane Italia di Crotone ha partecipato con entusiasmo alla grande manifestazione voluta dal presidente Berlusconi in piazza San Giovanni a Roma. I giovani della provincia di Crotone sono arrivati nella capitale già la mattina di sabato, collaborando con la storica sezione romana del movimento giovanile nella preparazione degli striscioni e del corteo partito dai Colli Albani.

“Una bella esperienza”, raccontano i ragazzi della Giovane Italia, coscienti di aver fatto parte ad un avvenimento politico che produrrà effetti benefici sull’agenda di governo dei prossimi mesi.
I giovani crotonesi hanno colto l’occasione per incontrare importanti personalità del panorama politico. Tra questi l’on.Maurizio Lupi, vice- Presidente della Camera dei Deputati e il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni, la quale è anche Presidente nazionale della Giovane Italia, movimento giovanile del PdL.

In piazza San Giovanni, dopo vari interventi tra i quali quello del Ministro La Russa e quello del Sindaco di Roma Gianni Alemanno, è stato il turno del Presidente Berlusconi che ha ringraziato tutti i militanti arrivati numerosissimi in piazza per manifestare al suo fianco ed a fianco del governo, ricordando che uno dei valori fondamentali dell’individuo è l’amore che vince sull’odio e sull’invidia e che porta a rispettare la libertà del singolo individuo.

Successivamente il Presidente Berlusconi ha presentato tutti i candidati a governatore delle regioni d’Italia tra i quali il nostro Giuseppe Scopelliti che è stato accolto della folla con un boato da stadio.
Alla manifestazione ha partecipato anche Nicola Bresci, consigliere comunale a San Nicola dell’Alto e dirigente regionale della Giovane Italia, che ha anche sostenuto insieme ad altri militanti una breve intervista per il TG5.
L’entusiasmo della Giovane Italia crtootnese ha richiamato l’attenzione di tanti, compreso quella di un giornalista di Studio Aperto (tg di Italia 1) che ha dedicato la copertina del telegiornale.
Come sempre, i nosrti giovani si sono contraddistinti per impegno ed entusiasmo, riuscendo ancora una volta a rafforzare un gruppo che ormai è spinto non soltanto dalla medesima passione politica ma anche da sinceri rapporti di amicizia.






Dirigenza provinciale
Giovane Italia Crotone

giovedì 29 ottobre 2009

Il Consigliere Comunale Nicola Bresci ammesso al corso di formazione “Governance Locale ed Unione Europea” organizzato dal PORE, struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.



Nicola Bresci, Consigliere Comunale a San Nicola dell’Alto per il Popolo della Libertà è stato ammesso al corso di formazione per giovani amministratori locali Governance Locale ed Unione Europea organizzato dal PORE, struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri alle dipendenze del Ministro per gli Affari Regionale, on. Raffaele Fitto.
Al corso partecipano 150 tra Sindaci, assessori e consiglieri dei Comuni e delle Provincie d’Italia con meno di 45 anni.
Il corso permette agli amministratori locali di approfondire le proprie conoscenze sui meccanismi di partecipazione alle politiche comunitarie, alle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione Europea e su tematiche di grande attualità quali quelle della valutazione delle politiche pubbliche e del federalismo fiscale.
Il corso si svolge da ottobre a febbraio presso il DIPES – Dipartimento di Istituzioni Pubbliche, Economia e Società dell’Università degli Studi “Roma Tre” con il supporto organizzativo dell’ANCI e dell’UPI (Unione delle Provincie Italiane).
Lo stesso è strutturato in 10 moduli tematici per un totale di 124 ore, con uno stage finale a Bruxelles , presso le Istituzioni Comunitarie, della durata di 16 ore.
Oltre alla formazione in aula che si svolgerà ogni settimana a Roma presso il DIPES, il corso prevede laboratori di progettazione dal taglio fortemente operativo. Per i politici partecipanti questa rappresenta una duplice occasione, di formazione ma anche di costituire reti tra amministratori, per poter sfruttare al meglio le competenze che il corso di formazione offre.
Un corso rivolto soprattutto ad amministratori giovani, visto che il 50,67% dei partecipanti ha meno di 30 anni e l'età media è di 36.
Durante l’inaugurazione del corso la dr.ssa Antonella Galdi, Responsabile dell'ANCI, ha dichiarato che “i giovani italiani sono convinti delle capacità amministrative dei propri coetanei. In base ad una recente indagine effettuata dalla Fondazione ANCI Cittaitalia, ben il 41% di loro ritiene che i rappresentanti politici under 35 potrebbero agire meglio rispetto ai più maturi”.
In questo modo i politici diventano protagonisti consapevoli sia nel governo del territorio, sia nel confronto con gli adempimenti amministrativi dei propri tecnici, in particolare alla luce delle nuove regole dettate dal federalismo fiscale e dalle nuove riforme amministrative.
Per il giovane consigliere sannicolese, candidato a sindaco nelle elezioni comunali di giugno 2009, Il corso rappresenta un momento formativo importantissimo, soprattutto per le tematiche che spaziano su temi di grande attualità, con illustri nomi del mondo accademico.
Nicola Bresci, consigliere per il Popolo della Libertà, aveva poche settimane fa presentato insieme ad altri componenti della minoranza una mozione volta alla pubblicazione degli atti del Comune su internet, ma la stessa è stata bocciata dai consiglieri del Partito Democratico, che non hanno voluto improntare la loro amministrazione sui principi di trasparenza e partecipazione popolare.


PDL - SAN NICOLA DELL’ALTO.