La dodicesima edizione di Atreju si è conclusa con l’intervento del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi che spaziando dall'inchiesta sulla P3 alle intercettazioni fino alle tensioni che nelle ultime settimane si sono registrate all'interno della maggioranza, si è sottoposto in fine alle domande dei giovani militanti della Giovane Italia rassicurando tutti che il governo non cadrà, «Andremo alle elezioni tra tre anni» spiega il presidente Berlusconi, sottolineando la sua piena sicurezza sulla fedeltà di Futuro e Libertà, la corrente che fa capo a Gianfranco Fini ex leader di AN. “Il PdL è un partito che esiste ed esisterà sempre” ha affermato in apertura il presidente Berlusconi davanti a centinaia di persone di tutte le età e soprattutto davanti ai giovani, gli stessi giovani che hanno “Progettato, costruito,immaginato questo atreju e che sono venuti qui a Roma da ogni parte della nazione perché promotori di solidi valori e di buona politica quella politica che non si fa per tornaconto ma solo per passione e con il cuore” come ha voluto sottolineare il Ministro Giorgia Meloni, presidente nazionale della Giovane Italia.
Numerosi sono stati i convegni durante la festa, cinque minuti di applausi e standing ovation, Venerdì sera, per il Capitano Ultimo in occasione della consegna del premio Atreju 2010. Visibilmente commosso il maggiore Gianfranco Paglia, presente alla cerimonia, toccato dalle parole di Ultimo, che lo ha definito il “Vero Eroe”. Meriti tu il premio – ha detto – “Ogni carabiniere porta nello stivale un granellino di sabbia di El Alamein”. Paglia ha ringraziato Ultimo per le parole espresse nei suoi confronti e ha sottolineato come egli sia “La dimostrazione di chi sa cosa sono i valori come la lealtà e l’amor di patria, che chi indossa l’uniforme sa cosa rappresentano. Ognuno di noi deve ricordare che questi ragazzi non rappresentano un governo di centrosinistra e centrodestra ma lo Stato e la Patria ”.

enogastronomici ricevendo la visita del Governatore della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti e del Ministro della Gioventù Giorgia Meloni.
L’appuntamento quindi resta a settembre 2011 per la tredicesima edizione di Atreju.
Fabio Federico
Presidente Provinciale
Giovane Italia Crotone
Nessun commento:
Posta un commento