
Il fondo per gli studenti meritevoli dovrà erogare “borse e buoni studio” destinati principalmente al pagamento di tasse e alla locazione di case e appartamenti. Il fondo potrà inoltre essere usato come garanzia per prestiti d’onore e per coprire le stesse spese.

Un’altra novità è insita nella stessa natura del fondo: lo stanziamento sarà senz’altro pubblico ma non disdegnerà il contributo di privati, fondazioni, società ed enti che vorranno partecipare con versamenti a titolo “spontaneo e solidale”.
Nella pratica l’erogazione degli incentivi agli studenti meritevoli sarà la Consap Spa, azienda che si occupa già di fondi per conto del dicastero degli Interni, dello Sviluppo Economico e del Tesoro.
Giovane Italia
circolo "Giorgio Almirante"
Nessun commento:
Posta un commento